800 681464
info@accademiaopera.it
Accademia OperaAccademia Opera
  • Home
  • La scuola
    • Chi Siamo
    • Proposta Formativa
    • Modalità e Tempi
    • Riconoscimento Titoli
    • Docenti
  • Percorsi Formativi
    • Percorso Formativo di Salute Naturale
    • Percorso Formativo di Scienze Psichiche
    • Percorso Formativo di Crescita Umana
    • Percorso Formativo di Psicologia Olistica
    • Percorso Formativo di Spiritualità Olistica
  • Iscrizioni
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Home
  • La scuola
    • Chi Siamo
    • Proposta Formativa
    • Modalità e Tempi
    • Riconoscimento Titoli
    • Docenti
  • Percorsi Formativi
    • Percorso Formativo di Salute Naturale
    • Percorso Formativo di Scienze Psichiche
    • Percorso Formativo di Crescita Umana
    • Percorso Formativo di Psicologia Olistica
    • Percorso Formativo di Spiritualità Olistica
  • Iscrizioni
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Crescita Personale

  • Home
  • Crescita Personale
  • Il paradigma olistico

Il paradigma olistico

  • Posted by Accademia Opera
  • Categories Crescita Personale
  • Date 8 ottobre 2018

Testo di: Dott.ssa Anna Fata

Il concetto di ben-essere, inteso come armonia tra mente, corpo e spirito, nella realtà socioculturale odierna è qualcosa che solo da poco tempo sta cominciando ad essere conosciuto ed applicato.

La richiesta di prodotti e servizi legati al ben-essere è costantemente in crescita e questo è testimoniato da un massiccio ricorso alle forme non convenzionali di medicina, di cura e di approccio all’individuo che tengono attentamente in conto le peculiarità del singolo e dello specifico momento di vita che sta attraversando e della sua profonda unità.

Solo di recente ci si è resi conto che i modelli meccanicistici cartesiani-newtoniani e lineari per l’interpretazione del mondo non sono più applicabili, perché semplificano, livellano ogni cosa fino a fare perdere loro l’intrinseca complessità, multideterminazione e interconnessione. Mente e corpo non appaiono più come entità separate, indipendenti, lo spazio da tridimensionale, assoluto, contenitore vuoto di fenomeni fisici che accadono in esso, viene concepito come quadridimensionale lungo un continuum chiamato spaziotempo.

Si sta progressivamente imponendo un nuovo modello di interpretazione della realtà, quello olistico, il cui termine è stato coniato nel 1926 dal filosofo Jan Smuts, dal greco ólos, tutto, intero, per indicare una visione unitaria del mondo e dell’uomo.

Alcune scoperte recenti stanno confermando la correttezza di tale modello, nello specifico:

  • Miti e cosmogonie: che narrano dell’unità di coscienza da cui nacque ogni cosa;
  • Antiche religioni: che considerano l’anima individuale unita alla coscienza cosmica, che trattano dei differenti piani di realtà e dei livelli di coscienza e dell’evoluzione umana;
  • Scienza: che ha visto l’affermarsi della “teoria generale dei sistemi”, della teoria olografica, la non località, la sincronicità, la cibernetica olistica, etc.;
  • Medicine tradizionali: che parlano della relazione profonda tra essere umano e dimensione sacra;
  • Neurofisiologia: che consta di una vasta serie di scoperte scientifiche di psiconeuroendocrinoimmunologia e neurofisiologia, che comportano una riunione funzionale e informatica tra corpo, cellule, sistemi, cervello e coscienza;
  • Psicologia transpersonale: che offre una concezione spirituale dell’essere umano e della patologia psichica;
  • Ecologia profonda: che considera la terra un immenso organismo vivente formato da infinite reti di relazione, catene alimentari, cicli biochimici perfettamente coerenti;
  • Culture etniche e sciamaniche: basate su di un profondo legame spirituale tra uomo e natura;
  • Arte: molte forme di arte contemporanea – film, musiche, balletti, teatro, libri – riprendono antichi temi di fusione tra materiale e spirituale e propongono contenuti con finalità evolutive;
  • Nuova spiritualità;
  • Economia etica;
  • Educazione globale: le nuove direzioni dell’evoluzione propongono un concetto di essere umano multidimensionale da educare in modo coerente nelle sue varie dimensioni umane e spirituali;
  • Cultura planetaria: personaggi pubblici che hanno una visione olistica ed evolutiva dell’essere umano e del pianeta: ad esempio capi di stato come Gorbachev (Russia), Vaclav Havel (Repubblica Ceca), Vigdis Finnbogadòttir, (presidente dell’Islanda), Capo Seattle, grandi artisti, scrittori, registi, musicisti.

Il paradigma olistico assume che vi è un profondo legame tra il singolo e l’universo al punto che l’uno rispecchia l’altro e viceversa. Le medesime leggi che si applicano all’uno sono valide anche per l’altro e disconoscere questo principio snatura l’essenza profonda di ciascun essere.

L’individuo si configura come la parte di un tutto, con una sua specificità, un suo ruolo e la sua rilevanza. Ciascuno di noi è chiamato a conoscere se stesso e ad essere consapevole della sua essenza più profonda, della sua natura multideterminata e multisfaccettata, così come del micro e macrocosmo in cui si inserisce.

La visione olistica, dunque, appare essenzialmente unitaria, priva di legami semplicistici di causa-effetto, per essere molto più articolata e complessa in cui una trasformazione ad un livello (ad es. quello corporeo) comporta degli effetti anche su altri piani (emotivo, spirituale, energetico) che a loro volta retroagiscono sul primo.

 

Vuoi intraprendere un percorso di crescita personale e diventare Operatore Olistico?
Iscriviti al nostro Corso Online in Crescita Umana

CORSO DI CRESCITA UMANA
  • Share:
Accademia Opera

Previous post

Il rapporto corpo e mente nella nuova ricerca scientifica
8 ottobre 2018

Next post

L’Enneagramma
16 ottobre 2018

You may also like

  • teatro-evolutivo
    I Sette Doni del Teatro Evolutivo
    29 ottobre, 2018
  • crescita-interiore-crisi
    La crisi come opportunità di crescita interiore
    7 settembre, 2018
  • animoterapia
    Una Terapia per l’Anima. Incontro con Miodrag Boskovic
    26 luglio, 2018

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Percorsi Formativi

Percorso Formativo di Salute Naturale

Percorso Formativo di Salute Naturale

Free
Percorso Formativo di Scienze Psichiche

Percorso Formativo di Scienze Psichiche

Free
Percorso Formativo di Crescita Umana

Percorso Formativo di Crescita Umana

Free
Percorso Formativo di Psicologia Olistica

Percorso Formativo di Psicologia Olistica

Free
Percorso Formativo di Spiritualità Olistica

Percorso Formativo di Spiritualità Olistica

Free

800 681 464
info@accademiaopera.it


Percorsi Formativi

  • Percorso Formativo di Spiritualità Olistica
  • Percorso Formativo di Psicologia Olistica
  • Percorso Formativo di Scienze Psichiche
  • Percorso Formativo di Crescita Umana
  • Percorso Formativo di Salute Naturale

Accademia Opera

  • Chi Siamo
  • Docenti
  • Iscrizioni
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Informativa sui Cookie

Link Utili

  • Centro di Ricerca Erba Sacra
  • Corsi Online Erba Sacra
  • E-book Erba Sacra
  • Formazione Professionale Erba Sacra
  • Iscrizione ASPIN

Copyright 2008-2018 ~ Erba Sacra | Sede Nazionale: Piazza San Giovanni Bosco 80, 00175 ROMA - c.f. 97200750582, iscritta al Registro Nazionale APS con il n. 202